Di Noemi Sferlazza e Valeria Nobile
Cara mamma ti scrivo
Così mi distraggo un po’
E siccome sei molto lontana
Più forte ti scriverò
Da quando sei partita
C’è una grossa novità
Al Parenti “Mamma a carico” in scena è
Quindi al pubblico domande abbiam fatto
Per scovare qualche curiosità
Non ti lascio sulle spine
Ti racconto dunque i risultati dall’inizio alla fine
Ma con ordine procediamo
Ecco che le prime risposte che otteniamo…
Con che parola descriveresti la tua mamma?
“Fantastica” (Carlo, 29 anni, ogne mamma è bell’ a scarrafone sojo)
“Cuoca (eccellente)” (Edoardo, 36 anni, ho detto mamma non colf)
“Eccezzziunale…veramente” (Diego, 51 anni, non Abatantuono mi spiace)
Tu e la mamma avete una canzone madre/figlia?
“Abbiamo un cantante che entrambe adoriamo: Alberto Camerini, sai chi è?” (Nicoletta, 21 anni, per chi non conosce l’Arlecchino del rock italiano si veda Wikipedia)
“<<Andiamo a comandare>> di Rovazzi” (Anna, 13 anni e mamma sprint al seguito)
“No, abbiamo gusti musicali troppo differenti” (Marta, 28 anni, soffre enormemente il gap generazionale)
Un oggetto/odore che ti ricorda la mamma?
“Sicuramente l’odore del caffè! Mia mamma lo preparava di continuo a casa e ne beveva parecchio. Anche io sono come lei: se non bevo almeno quattro caffè al giorno non mi sento a posto con me stessa” (Lucia 57 anni, caffeinomane)
“Il cucchiaio di legno. Non sono mai stato un bravo studente e mia madre era solita seguirmi con i compiti…ogni volta che mi distraevo mi tirava una cucchiaiata in testa!” (Daniele 42 anni, esperto in bernoccoli formativi)
Come ti immagini a novant’anni?
“Ancora in forma e attivo” (Marco, 50 anni, dove hai nascosto il ritratto Dorian?)
“Sinceramente non ci ho mai pensato, sono ancora troppo giovane” (Angela, 20 anni, Seneca? “La brevità della vita”? No grazie!)
“Morto probabilmente” (Bruno, 41 anni, l’ottimismo è il profumo della vita, diceva qualcuno)
Ed al termine della rappresentazione
Ecco le ultime indiscrezioni…
Quali erano le aspettative di tua madre per il tuo futuro?
“Sperava che diventassi medico così da poterla curare” (Rocco, 60 anni, mamma ipocondriaca)
“Sognava che mi sposassi col principe Harry” (Rita, 34 anni, spiacente ma Meghan ti ha battuta sul tempo)
“Desiderava che gli dessi molti nipotini” (Francesco, 57 anni, scapolo impenitente)
La perla di saggezza della mamma?
“Non si zompa impunemente” (Ada, 32 anni, per lei sia errare che perseverare sono diabolici)
“Lo fai perché lo dico io e basta!” (Rachele, 38 anni, figlia di una Hitler in gonnella)
“Questa casa non è un albergo” (Irene, 46 anni, giura che si sarebbe accontentata di un Bed&Breakfast)
“Forza, forza che io alla tua età saltavo i fossi!” (Matteo, 33 anni, aspirante saltatore di fossi)
È vero che la mamma è sempre la mamma?
“Certamente! Io adoro la mia mamma!” (Edoardo, 27 anni, professione mammone)
“Purtroppo sì” (Ignazio, 44 anni, tu quoque, Brute, fili mi!)
“Assolutamente sì” (Ginevra, 31 anni, cuore di mamma)
Hai paura della morte?
“Beh chi non ne ha?” (Daniela, 58 anni, onesta)
“No perché sono stato buono e dunque andrò in Paradiso” (Nicola, 73 anni, aureola e ali incorporate)
“Più che della morte ho paura di soffrire” (Lucrezia, 47 anni, soglia del dolore inesistente)
Vedi, vedi, vedi, vedi
Vedi cara mamma cosa ci si deve inventare
Per poter invogliare
Le persone a teatro andare
E se dunque passi da Milano
A teatro ti aspettiamo
Per uno spettacolo esilarante
Su un argomento notevolmente scottante!
di e con Gianna Coletti
drammaturgia Gianna Coletti e Gabriele Scotti
regia Gabriele Scotti
scenografia e costumi Erika Carretta
luci e allestimento Salvo Manganaro
fotografia e grafica Sergio Bertani
con estratti del film Tra cinque minuti in scena
regia Laura Chiossone, produzione rossofilm e maremosso
Orari, prezzi ed info https://www.teatrofrancoparenti.it/spettacolo/mamma-a-carico/
Rispondi