Rosalina Neri: la Marylin italiana torna in scena

di Luca Cecchelli

Je me fut, cioè Io ero. Chi sarà (stato) sul palco del Teatro Franco Parenti dal 22 giugno?

A prima vista un’anziana clochard che, nella cornice simbolica di una qualunque piazza italiana, trova un pretesto per raccontare, in una sorta di patetico grammelot che combina francese, inglese, italiano e milanese, la sua vicenda. Dalle sue parole scopriremo invece che sotto le mentite spoglie di questa mendicante si cela Rosalina Neri, la Marylin Monroe italiana. Prende così forma uno spettacolo che, deviando da un malinconico omaggio, vuole piuttosto offrire un’altra occasione all’attrice per dare spettacolo di sé: in un gioco di ruoli tra verità e finzione, riferimenti al passato, aneddoti e riflessioni, la protagonista rievocherà così gioie e momenti difficili delle tante tappe artistiche attraversate fino a oggi. Dal debutto in RAI, voluta da Marcello Marchesi come sosia di Marylin, passando per la commedia musicale Tobia Candida Spia di Garinei e Giovannini insieme a Renato Rascel, all’esordio al cinema nel film I pinguini ci guardano (1955) a fianco di Aldo Fabrizi, Anna Magnani e Domenico Modugno.

Gli spettatori scopriranno una fama che ha incredibilmente superato i nostri confini, alla luce delle numerose partecipazioni a trasmissioni tv in Francia, Germania, USA e soprattutto in Inghilterra, a Londra, dove ebbe un programma musicale a lei interamente dedicato, il Rosalina Neri Show, che la ITV mandò in onda ogni settimana per due anni.

Senza naturalmente dimenticare la sua bella voce da soprano, che apprezzò non solo Giorgio Strehler, tanto da portarla spesso al Piccolo negli anni ottanta sia come attrice che come cantante lirica, ma che le fece ottenere il ruolo di Mimì nella Bohème di Puccini in almeno 120 recite nei più importanti Teatri Lirici d’Italia, compresa La Scala e “la Piccola Scala”, il Teatro Gerolamo.

Non resta allora che venire ad ascoltare la sua voce al Teatro Franco Parenti, in scena fino al 27 giugno. Una preziosa opportunità, soprattutto per i più giovani, per conoscere di persona una iconica signora dello spettacolo italiano.

 

Je me fut
Memorie false di una vita vera

22 – 27 giugno 2016

Con Rosalina Neri

Musiche eseguite dal vivo da Nicola Nastos
Regia Cristina Pezzoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: