di Luca Cecchelli
Fin dalla nascita del Salone Pier Lombardo, a partire dalla rassegna di concerti barocchi degli anni ‘70 e ‘80 a cura della musicista milanese Laura Alvini, Andrée Ruth Shammah ha fatto della musica una delle anime di questa fondazione. Oggi, al Teatro Franco Parenti, va in scena la musica jazz, percorrendo diverse e stimolanti strade del repertorio jazzistico, sempre più influenzato dagli innumerevoli generi e stili musicali che caratterizzano la musica contemporanea.
Nel solco della tradizione concertistica del teatro, infatti, si era inaugurata già lo scorso anno una prima rassegna di jazz a cura di Gianni Gualberto Morelenbaum, critico e docente di Storia della musica, già curatore del consolidato Aperitivo in concerto del Teatro Manzoni di Milano.Quest’anno, Morelenbaum torna a presentare, da marzo a maggio, un nuovo programma che rientra in un ancor più ambizioso progetto, Musica al Parenti, esteso alla musica elettronica di Electropark, diretto invece da Alessandro Mazzone.
La prima di Jazz al Parenti è andata in scena lo scorso 6 marzo, con il coinvolgente jazz-samba del Trio da Paz, e proseguirà il 21 marzo con il concerto del sassofonista Donny Mc Caslin, reduce dall’ultima incisione di David Bowie, Blackstar, e che presenta qui il suo nuovo futuristico album Fast future. Vedremo poi succedersi sul palco il raffinato trio del batterista Jim Black, accompagnato da piano e contrabbasso, l’ensemble Black Earth Strings della flautista Nicole Mitchell, esploratrice della tradizione afro-americana, e infine il duo sperimentalista di Dave Liebman e Richie Beirach, sax e pianoforte. In questi tre mesi potremo passare facilmente non solo da Cechov a Gershwin, ma dal funky al fusion.
Mettete in nota!
JAZZ AL PARENTI a cura di Gianni Morelenbaum Gualberto TRIO DA PAZ Domenica 6 marzo | h 11.00 DONNY MCCASLIN FAST FUTURE Lunedì 21 marzo | h 21.00 JIM BLACK TRIO Venerdì 8 aprile 2016 | h 21.00 NICOLE MITCHELL’S BLACK EARTH STRINGS Lunedì 25 aprile 2016 | h 21.00 DAVE LIEBMAN – RICHIE BEIRACH DUO Lunedì 9 maggio 2016 | h 21.00 |
Rispondi