
Dopo la presentazione in anteprima al Teatro Eliseo di Roma e il passaggio in cartellone allo Stabile di Napoli e al Teatro Nuovo di Verona, arriva al Teatro Franco Parenti Prima del silenzio, opera di Giuseppe Patroni Griffi scritta nel 1979 per Romolo Valli.
Il testo di Patroni Griffi viene ripreso da Leo Gullotta, protagonista della pièce; la regia, invece, è curata da Fabio Grossi, fedele collaboratore dell’attore siciliano, che ha diretto nel dittico shakespeariano Le Allegre Comari di Windsor e Sogno di una Notte di Mezza Estate.
Prima del silenzio racconta la storia di un vecchio poeta (Gullotta) disilluso e malinconico, deciso a lasciarsi tutto alle spalle, amareggiato nei confronti di una società che non riesce più a comprendere. L’unico appiglio vitale che sembra essere rimasto all’uomo è un giovane (Eugenio Franceschini) affascinante, dinamico e spensierato, con cui intraprende una relazione ambigua fatta di attrazione sessuale e intellettuale e, al contempo, differenza di vedute e incomprensioni. Mentre il giovane considera le parole un ostacolo all’azione e a quell’intraprendenza selvaggia che contiene a fatica, il poeta scorge nell’uso della parola l’unico vero modo per sentirsi vivo a tutti gli effetti, e considera necessario dire tutto il possibile prima del silenzio, ovvero prima che cada la quiete inestinguibile della morte.

Il confronto/scontro tra i due è arricchito dall’apparizione dei fantasmi della vita passata dell’uomo: la moglie (Paola Gassman); il figlio imborghesito (Andrea Giuliano); il maggiordomo (Sergio Mascherpa), amico e confidente per anni.
Usando immagini filmate dei tre personaggi secondari, mentre i due protagonisti si muovono sul palco, il regista sottolinea la componente onirica del testo, sogno a occhi aperti e bilancio esistenziale di un uomo che mette in discussione le proprie convinzioni, passioni e speranze confrontandole con le paure, le delusioni e le amarezze di una vita intera.
PRIMA DEL SILENZIO
di Giuseppe Patroni Griffi
con Leo Gullotta e con Eugenio Franceschini
con le apparizioni di Sergio Mascherpa, Andrea Giuliano
e con l’apparizione speciale di Paola Gassman
regia Fabio Grossi
produzione Teatro Eliseo
in collaborazione con Fuxia contesti d’immagine
22 gennaio|2 febbraio @Teatro Franco Parenti
info e prenotazioni: http://www.teatrofrancoparenti.it
Rispondi