Le compagnie – Cruciani/Santeramo

Pre-Amleto - cruciani santeramo

in scena 17 e 18 maggio
PRE-AMLETO
di Michele Santeramo
regia Veronica Cruciani
con Michele Sinisi, Emmanuele Aita, Sandra Zoccolan
musiche Paolo Coletta
produzione Compagnia Veronica Cruciani
in collaborazione con La Contemporanea
si ringrazia il Teatro Biblioteca Quarticciolo (Roma)

“Amleto. Suo padre ancora in vita. Sua madre prima del tradimento. Il tentativo di far vivere ai personaggi le azioni che porteranno alle ben note conseguenze shakespeariane. Il padre è ancora Re, ma non ricorda più niente, è vecchio. La Regina a vederlo ridotto così si guarda intorno, consapevole di ciò che dovrà fare se vuole mantenere il suo potere. E il figlio se ne accorge. È lui che protegge ancora suo padre, l’unico a portargli rispetto. Amleto comincia a immaginare quel che potrà accadere. I dubbi si tramutano in certezze: qualcuno sta complottando per uccidere suo padre…”.

Veronica Cruciani, regista e attrice, sviluppa dal 2004 con la sua compagnia un’indagine sul rapporto fra memoria e drammaturgia contemporanea. Nel 2008 vince il Premio della Critica come miglior testo italiano con Il ritorno di Sergio Pierattini, di cui è regista e produttrice e nel 2012 il Premio Hystrio-Anct. Nel 2013 diventa direttore artistico del Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma.

Michele Santeramo, (1974) fondatore della compagnia Teatro Minimo, è drammaturgo, autore di sceneggiature
per cortometraggi e di racconti brevi. Nel 2007 scrive, ispirato da Shakespeare, Il Sogno degli artigiani, e successivamente Sequestro all’italiana (2009), Le scarpe (2010) e La rivincita (2012). Nel 2011 ha vinto il Premio
Riccione per il Teatro con il testo Il guaritore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: