FAMMI UN’ALTRA DOMANDA: IL BREVE PASSO TRA LA TECNOLOGIA E LA RIVOLTA

di Alessia Trovato

Chi pensa che la tecnologia abbia reso gli uomini strumenti dei loro strumenti dovrebbe assolutamente vedere “Fammi un’altra domanda”.

Si tratta del percorso di Valentina Picello, insegnante, madre e moglie di uno “scrittore civile” tradita, stressata da un incessante multitasking, ingabbiata nei ruoli sociali. La donna riceve in regalo un assistente personale virtuale di ultima generazione (Camilla Barbarito) che in poco tempo conquista la sua fiducia guidandola verso una ribellione in 18 chat, che forse la porterà verso la liberazione.

Il testo è di Renato Gabrielli, autore teatrale, drammaturgo e sceneggiatore, esso suscita ilarità e si rivela intensamente sonoro, le musiche originali eseguite dal vivo sono di Camilla Barbarito. Musica e parole si intrecciano alla tecnologia svelandone i paradossi del linguaggio nella contemporaneità.

Una produzione Teatro Franco Parenti che ancora una volta offre al pubblico l’opportunità di vivere l’esperienza del teatro a 360 gradi. Lo spettacolo fa parte della rassegna Campo Aperto e dovrebbe farci riflettere sulla possibilità di ribellione a quella che costituisce la gabbia dei ruoli sociali.

21 – 30 Ottobre 2020
Sala Tre
1 ora e 15 minuti
Intero 22€; under26/over65 15€

Per maggiori informazioni clicca qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: