Ai Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti si conclude il mese di luglio con l’apice del melodramma ottocentesco.
“Carmen, diario di un capolavoro” porta in scena Lucilla Giagnoni nei panni di Celestine Galli Marié, mezzosoprano francese, protagonista della prima assoluta, nel 1875 all’Opéra-Comique di Parigi, della Carmen di Georges Bizet.
Con lei, tutti i personaggi dell’opera principale, da Don José (Danilo Formaggia), Escamillo (Mauro Trombetta), Frasquita e Mercedes, sino all’ensemble corale, composto dal coro San Gregorio Magno e accompagnati dal Maestro Mirco Godio al pianoforte.
Questa volta l’opera viene ripresa e reinterpretata attraverso un diario inventato, scritto dalla stessa Celestine. Viene così portato in scena un doppio racconto: da un lato il dramma di Carmen (interpretata da Giorgia Gazzola) e dall’altra gli intrighi, le delusioni e gli amori della cantante Celestine Galli Marié, che ci narrerà la creazione, la storia e il grande debutto di una delle opere più conosciute al mondo.
La regia e l’ideazione sono di Mauro Trombetta, direttore d’orchestra, che debuttò come baritono al teatro Regio di Torino. Direttore artistico all’Arena di Verona, al Teatro Bellini di Catania e al Teatro dell’Opera di Roma, è anche compositore, saggista e maestro di coro, nonché interprete di Escamillo nell’opera stessa.
Un’unica data imperdibile, il 30 luglio alle ore 21.30, per vivere una nuova lirica in un contesto magico e unico, dove si verrà calati nella realtà storica ottocentesca, per riscoprire la bellezza del dramma di Carmen, così come non l’avete mai visto.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Personaggi e interpreti:
Celestine Galli Maré – Lucilla Giagnoni.
Carmen – Giorgia Gazzola.
Micaela – Annarita Taliento.
Don José – Danilo Formaggia.
Escamillo- Mauro Trombetta.
Zuniga-Simone D’Eusanio.
Frasquita- Simona Pallanti.
Mercedes – Carlotta Linetti.
Dancairo – Luigi Varriale.
Remendado – Michele Shi.
Ensemble corale – coro San Gregorio Magno.
Maestro al pianoforte – Mirco Godio.
Ideazione e regia Mauro Trombetta
Rispondi