di Melissa Cattiaux
“Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi.”
Italo Calvino
Ritorna al Teatro Franco Parenti “Per strada”, spettacolo d’esordio di Raphael Tobia Vogel, giovane regista e figlio d’arte di Andrée Ruth Shammah. Un ritorno a casa per lo spettacolo, che debuttava proprio nel 2016 all’interno della piccola ed accogliente sala del Franco Parenti.
Con il testo inedito di Francesco Brandi, protagonista assieme a Francesco Sferrazza Papa, lo spettacolo andrà in scena per più di due settimane, dal 13 febbraio al 1 marzo 2020.
Tragico e divertente al tempo stesso, “Per strada” ci parlerà di un incontro strano e casuale. Un incontro tra due sconosciuti accomunati dal loro tragico stato d’animo: l’insoddisfazione.
In scena Francesco Brandi e Francesco Sferrazza Papa interpreteranno Paul e Jack che, attraverso il racconto delle loro tristi, monotone e noiose vite, enfatizzeranno questo loro sentimento, come testimoni di una generazione ferma ed annoiata. Due uomini impossibilitati dall’essere ciò che vogliono, disorientati e diversi, ma accomunati da questa loro agonia vitale.
In scena ci confronteremo con i problemi di un’intera generazione, e non solo quella dei trentenni di oggi. Quella dei giovani indecisi incapaci di collocarsi nel mondo, di trovare la loro strada, il loro cammino. Una generazione impotente a sé stessa.
Attraverso questo incontro e il doppio incontro tra i protagonisti in scena e il pubblico in platea, questi percorsi, diversi e simili al tempo stesso, si incroceranno. Accadrà qualcosa di nuovo ed intrigante. Succede a tutti di incrociare qualcuno per strada, un incontro inaspettato con uno sconosciuto ma che spesso ci tocca e cambia la nostra vita, da quell’attimo in poi.
Nello spettacolo ci sarà sicuramente del drammatico ma il tutto avverrà con una certa ironia e sincerità, attraverso l’uso di un testo spontaneo e diretto. Sul palco accadrà questo imprevisto incontro e, nella magica e particolare atmosfera che solo il teatro ci può donare, potremo mettere alla prova anche il nostro cammino, in un luogo di scambio, di sguardi e di respiri, in un luogo che ci parlerà di solitudine ma dove non saremo soli, nel luogo dell’incontro per eccellenza, dove le nostre strade si incroceranno con l’altro e qualcosa cambierà, anche solo una piccola cosa.
Infine, quello che più ci appassionerà sarà l’innovativo taglio cinematografico del regista Raphael Tobia Vogel che dichiara in un’intervista l’importante influenza che ha avuto il cinema per il suo teatro. “Per strada” rappresenta infatti il suo primo esordio teatrale, avvenuto dopo una serie di esperienze cinematografiche che compongono la sua formazione in quanto artista. Proiezioni su tulle di foto che si muovono e altre scelte cinematografiche saranno sicuramente un valore aggiunto che renderà lo spettacolo ancora più intrigante.
Per maggiori informazioni, clicca qui!
“Per strada”
di Francesco Brandi
regia Raphael Tobia Vogel
con Francesco Brandi e Francesco Sferrazza Papa
produzione Teatro Franco Parenti
Rispondi