GARDEN PARTY: UN MODO DELIRANTE PER FESTEGGIARE L’ANNO NUOVO

di Melissa Cattiaux

Se ancora non avete deciso come festeggiare Capodanno e se ancora non sapete come concludere le vostre vacanze natalizie, ecco ciò che fa per voi. Al Teatro Franco Parenti non si smette mai di festeggiare! Il 31 dicembre e poi dall’1 al 6 gennaio 2020 andrà in scena, direttamente dalla Francia, Garden Party, una creazione collettiva della Compagnie N° 8 con la regia di Alexandre Pavlata.

Qualcosa di totalmente fuori dagli schemi, una borghesia anomala, vecchia e nuova al tempo stesso, che vive e sopravvive alla nostra quotidianità perché immersa in un mondo a parte, parallelo e completamente delirante.

La Compagnia N° 8 ha una certa passione nel portare in scena l’alta società: i loro primi tre spettacoli (Donnez Nous Votre Argent; Homo Sapiens Burocraticus e Monstre(s) d’Humanité) erano infatti una critica all’élite sociale circondata da potere, denaro e lavoro. In Garden Party permane questo punto di osservazione ma in chiave grottesca: prende spazio sulla scena una società dettata da regole totalmente atipiche, di sfarzo e di apparenza, caratterizzata dal suo totale degrado.

Uno spettacolo che si ispira alla commedia all’italiana, tra satira, contenuti comici e ambientazione borghese. Qualcosa che può ricordare Ballando Ballando di Ettore Scola dove era proprio la danza ad essere protagonista della scena. Ma in Garden Party non è affatto la piccola borghesia di cittadini esclusi e delusi ad essere rappresentata ma bensì la nuova e, allo stesso tempo, vecchia aristocrazia, quella nobiliare, quella che non muore mai.

Il lavoro si ispira inoltre agli scritti della coppia Monique et Michel Pinçon-Charlot, sociologhi al CNRS (Centre national de la recherche scientifique) specializzati in alta borghesia.

Tra abiti da sera, flûte di champagne e un’energia unica che contraddistingue notevolmente la compagnia francese, se ne vedranno delle belle! Si, perché quello che accadrà in scena sarà provocante, feroce ed indisciplinato, sarà folle e naïf al tempo stesso e – come lo è la società rappresentata – completamente sconnesso dalla realtà. Preparatevi, ci sarà da ridere parecchio.

E se proprio volete festeggiare la fine dell’anno come si deve, dopo lo spettacolo verrà allestita la cena nelle sale della Palazzina dei Bagni Misteriosi o buffet nel foyer del Teatro Franco Parenti, ulteriore occasione di brindare al nuovo anno.

Joyeuses fêtes

Per maggior info, clicca qui

Una creazione collettiva di

Stefania Brannetti, Carole Fages, Susanna Martini, Frédéric Ruiz, Charlotte Saliou, Julien Schmidt, Christian Tétard

con Benjamin Bernard, Stefania Brannetti, Grégory Corre, Carole Fages, Matthieu Lemeunier, Fabrice Peineau, Hélène Risterucci, Frédéric Ruiz, Charlotte Saliou

Regia Alexandre Pavlata

Produzione Quartier Libre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: