di Noemi Sferlazza
Anche quest’anno, come da tradizione, Milano ospiterà la Design Week. Il Teatro Parenti ha deciso di cogliere questa occasione per unire l’anima del design a quella dell’arte performativa. Dall’8 al 14 aprile verrà dunque inaugurata una nuova area, il “Parenti District Art & Design” che ospiterà installazioni, eventi e incontri.
Il distretto corrisponderà alla zona di Porta Romana e vedrà la suddivisione in 2 macro-zone: il “Quartiere Generale”, ovvero il Teatro Parenti e i Bagni Misteriosi, e l’area circostante ad esso. In ogni location verrà poi effettuata un’ulteriore distinzione tra “eventi” ed “installazioni”.
Gli “eventi” sono di 9 diverse tipologie e prenderanno il via dal 9 aprile. L’8 sarà infatti dedicato all’inaugurazione del Parenti District con un cocktail in teatro dalle 19,30 a mezzanotte. Inoltre, al Cinemino di via Seneca verrà proiettato in anteprima il documentario “Bauhaus Spirit – 100 anni di Bauhaus” (ore 21,30).
Gli “eventi” dunque spaziano dai laboratori, in cui sarà possibile essere parte attiva nella creazione di oggetti (la serie di eventi è quella rinominata “L’antico mestiere dell’attrezzista”), ai tour guidati “Talking Objects”, durante i quali, in una sorta di spettacolo itinerante, si verrà condotti alla scoperta degli oggetti culto del design milanese. Tra gli eventi risulta particolarmente innovativa la proposta “Un caffè con Plinio il Giovane”, una serie di incontri durante i quali sarà possibile interagire con Mario Prandina (in arte Plinio il Giovane) e una girandola di ospiti internazionali che parleranno di temi riguardanti diversi settori (dall’hotellerie al tessile).
Per quanto riguarda le “installazioni”, il “Quartier Generale” ospiterà per tutta la durata del “Parenti District Art & Design” quattro opere di design moderno. Nell’area circostante, invece, alcuni degli storici negozi ospiteranno esperienze sensoriali o opere di arte moderna. È il caso, ad esempio, della “Città del Sole”, celebre negozio di giochi per l’infanzia, in cui troveranno posto i quadri di Alioune Badara Ndiaye, artista senegalese particolarmente apprezzato per i suoi quadri realizzati con pittura acrilica e a olio.
Infine, ultimo tassello di questa settimana ricca di emozioni è il lancio del contest “Pollaio uovo azzurro”. Per scoprire di cosa si tratta, non vi resta che entrare a far parte della famiglia del Parenti District e scoprire perché, come la nonna dice sempre, “Meglio un uovo oggi che una gallina domani”.
Per ulteriori informazioni https://www.parentidistrict.com/it/about/
Rispondi