IL FUTURO COMINCIA OGGI: COME COSTRUIRLO AL MEGLIO?

Di Noemi Sferlazza

Cosa hanno in comune un filosofo, un’astrofisica e un esperto di sviluppo urbano? Per scoprirlo basta venire l’8 novembre al Teatro Franco Parenti all’incontro Appunti dal futuro organizzato in collaborazione con la casa editrice Egea e l’università Bocconi.

Quando ero bambina pensavo sempre al mio futuro: nell’ordine mi sono immaginata maestra d’asilo, ciclista professionista, commissario di polizia e regista. Sì, durante il liceo il mio più grande sogno era quello di diventare regista cinematografica. Oggi sono iscritta ad economia e Hollywood rimane un bellissimo miraggio. Sì perché il futuro è imprevedibile e ci sorprende sempre con infinite opportunità e scommesse.

Proprio il futuro è il fil rouge della serata che vede come protagonisti il filosofo Remo Bodei, l’astrofisica Simonetta Di Pippo e l’esperto di sviluppo urbano Paolo Verri. Ognuno racconterà la propria visione del futuro: Bodei ci parlerà di un futuro incerto in cui, parafrasando Keynes, accade sempre l’inatteso; la Di Pippo spiegherà le opportunità per l’uomo nello spazio dopo i traguardi già raggiunti, mentre Verri cercherà di illustrare le possibilità di sviluppo per le nostre città italiane.

Anche i due conduttori sono stati scelti ad hoc e rispecchiano appieno le tematiche dell’incontro: da una parte troviamo infatti Corrado Tedeschi, un grande attore teatrale e televisivo del passato (ma anche del presente basti ricordare ad esempio la partecipazione nella fortunata fiction “Il paradiso delle signore” su Rai1), mentre dall’altra Tia Taylor, una giovanissima influencer laureata in Bocconi. Col suo canale youtube rappresenta una nuova forma di intrattenimento destinata oramai a prendere il posto della televisione e dei “vecchi” media. Passato, presente e futuro si intrecceranno anche nella conduzione dell’incontro.

Ognuno di noi pensa al futuro come qualcosa di lontano ed irraggiungibile, ma ricordiamoci che per quanto imprevedibile e determinato dal caso (o per citare Boccaccio dalla fortuna), il futuro è nelle nostre mani e con le nostre decisioni siamo noi a plasmarlo e a dargli la forma che più ci piace. “Faber est suae quisque fortunae” e per questo siete tutti invitati l’8 novembre a teatro, per una serata in compagnia di grandi ospiti che potranno fornirvi spunti preziosi su come poter essere al meglio artefici del vostro destino.

30 anni di Egea: il futuro visto dall’uomo, dalle città che abitiamo e dallo spazio

conducono
Tia Taylor, influencer
Corrado Tedeschi, attore

partecipano
Remo Bodei, filosofo
Simonetta Di Pippo, astrofisica
Paolo Verri, esperto di sviluppo urbano

intervengono
Piergaetano Marchetti, presidente comitato scientifico Egea
Mario Monti, presidente Università Bocconi
Gianmario Verona, rettore Università Bocconi

 

Per maggiori informazioni https://www.teatrofrancoparenti.it/spettacolo/appunti-dal-futuro/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: