di Elena Clementi
L’estate è alle porte e con essa le temperature roventi: quale miglior modo per rinfrancarsi dal caldo torrido delle vie milanesi se non un bel tuffo ai Bagni Misteriosi?
La balneazione quest’anno è possibile, in via eccezionale, già dal 9 giugno, in seguito alle numerose richieste dei milanesi, che a gran voce si sono dichiarati impazienti di godersi le belle giornate di sole in piscina.
Fino al 24 giugno le tariffe saranno dunque intere, trattandosi di servizio privato, per tornare ad essere a prezzo ridotto (comunale) dal 27 giugno e per tutta l’estate, fino al 16 settembre. Potete però approfittare delle prevendite online salta-coda, così da accedere direttamente in piscina senza aspettare un minuto di più! Consultando il sito, inoltre, potete scoprire le tante promozioni dedicate, come la “promo famiglia” o i carnet, per acquistare più ingressi in una volta sola.
Oltre alla balneazione, che il giovedì è anche notturna, ai Bagni Misteriosi si possono prendere lezioni di nuoto. Per gli adulti sono previste sia lezioni individuali che di gruppo, su prenotazione tutti i lunedì e mercoledì, mentre per i bambini il corso collettivo parte il 14 giugno e si tiene tutti i giovedì. Disponibile nei giorni di balneazione, sempre su prenotazione, anche un servizio di babysitting dalle 10.00 alle 18.00.
Insomma la piscina è “Un posto incredibile“, come ci suggerisce i nome del servizio di accoglienza e ristoro dei Bagni: tutto per i vostri spuntini o aperitivi, che saranno accompagnati tutti i giovedì dalle ore 19 da musica jazz dal vivo, a cura dei Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di musica Claudio Abbado.
I concerti sono iniziati il 14 giugno con gli “Slow Trio” che suoneranno una selezione di alcune delle melodie più suggestive ed evocative del repertorio jazzistico dagli anni ’50 ai giorni nostri accanto a composizioni originali nello spirito del jazz più intimista.
Si prosegue ora con i “Jamina Jass” il 21 giugno, che delizieranno il pubblico spaziando dal funk allo swing fino alla Bossanova e al latin, reinterpretando grandi classici del jazz con un sound moderno e ricco di sfumature.
Il 28 giugno è il turno del “TrioAtrio” che propone brani Standard Jazz Italiani e Americani con sonorità dal gusto cameristico, mentre il 12 luglio arrivano i “Tea Leaves” che uniscono chitarra, loop station e voce per reinterpretare canzoni del passato e del presente, con un ampio repertorio unplugged internazionale e italiano.
Chiuderanno la rassegna gli “Ossobuco e Arancini Trio” il 19 luglio e i “BBG Trio” il 26 luglio. I primi propongono pezzi originali e rivisitazioni dei pezzi dell’American Song Book, filtrati tutti all’interno di un repertorio che ripercorre alcuni degli stili più emblematici e caratteristici della storia del Jazz; i secondi, invece, offrono un repertorio tratto dai grandi compositori della tradizione jazzistica con incursioni d’autore, latine, swing, bluesy e nordeuropee.
Se la prospettiva di trascorrere l’estate a Milano vi sembrava intollerabile, grazie ai Bagni Misteriosi non sarà più così: vi attende un’estate di freschezza, musica e divertimento a bordo piscina!
Per ulteriori informazioni e prenotazioni visitare il sito: http://www.bagnimisteriosi.com/
Rispondi