È di nuovo GioveDix letterario: Gioele Dix racconta la sua storia d’amore con la letteratura.

di Beatrice Salvioni

Giovedì 24 Maggio ritorna al Teatro Franco Parenti, nella sala AcomeA, Gioele Dix. Questa volta il libro che porta è il suo: Dix Libris, perché la storia della letteratura è una storia d’amore.

Si dice che il primo bacio non si scorda mai. E il primo libro che ci ha fatto ridere, piangere o innamorare?

Non possiamo dimenticare gli incontri più importanti della nostra vita. A volte questi incontri possono vivere su uno scaffale ed essere fatti di carta, regalati da un padre, da un amico, o rapiti d’impulso da una libreria come per un colpo di fulmine.

È ancora un giovedì questo 24 Maggio, come i quattro giovedì che l’anno scorso, negli incontri dei GioveDix letterari ci hanno fatto scoprire o riscoprire alcuni grandi autori della letteratura americana accompagnati dalla voce narrante di Gioele Dix: siamo riemersi dal buio degli incubi di Edgar Allan Poe, abbiamo viaggiato su una nave da crociera insieme a David Foster Wallace, abbiamo visitato gli appartamenti minimalisti di Raymond Carver, che in quelle stanze spoglie riesce a costruire cattedrali, e abbiamo compreso il senso del silenzio nel racconto di Herman Melville.

Gioele Dix non ha ancora finito la sua missione: contagiarci con l’unico vizio che salva, quello della lettura. Incontreremo i sogni multiformi di Calvino, rideremo con Groucho Marx, ci sentiremo osservati da Orwell, ameremo la leggerezza dei versi della Szymborska e… impossibile dirli tutti. Nel racconto di Gioele Dix i protagonisti sono i romanzi e le poesie che gli hanno cambiato la vita e che noi possiamo ritrovare, come vecchi amici mai dimenticati, o incontrare per la prima volta e magari innamorarci, scoprendo che il colpo di fulmine, dopotutto esiste (ma non con le persone!).

Dimenticatevi le noiose lezioni di italiano sui banchi: Gioele Dix ci porta in una storia della letteratura piena di passione e emozione, la storia di quell’unico incontro che si può fare in solitudine: quello di un uomo con il suo libro.

Cliccare qui per maggiori informazioni

Date e orari

giovedì 24 maggio h 19:30

Sala

Sala AcomeA

Biglietti

Biglietto TFP cortesia > 3,50€

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: