di Elena Clementi
Con l’arrivo del sole ritornano le attività all’aria aperta ai Bagni Misteriosi, appuntamento ormai fisso per i milanesi grandi e piccoli che si vogliono godere ogni attimo della bella stagione: quest’anno il programma è ricco di novità.
Questa mattina la città è stata svegliata da una brezza fresca e profumata, e non c’è da stupirsi: ieri è iniziata la primavera ai Bagni Misteriosi dove un’infiorata ha riempito di colori, profumi e poesia lo spazio antistante il teatro Franco Parenti.
L’infiorata è stato un bellissimo momento di partecipazione e creatività nel quale chiunque ha potuto contribuire attivamente alla creazione collettiva di spettacolari tableaux de fleurs, che hanno decorato la piattaforma della piscina: un gioco artistico che, per il secondo anno, diverte il pubblico e permette di imparare le tecniche di quest’antica tradizione.
Un ottimo modo per inaugurare questo periodo dell’anno, durante il quale i Bagni Misteriosi si trasformano in un spazio multifunzionale dedicato allo sport e alle attività ludiche per grandi e piccini: sono tante le discipline che si potranno praticare, dal pugilato su ring galleggiante all’atletica leggera.
Numerose sono le opportunità di divertimento previste nei prossimi mesi: i bambini potranno lanciarsi in tradizionali giochi di gruppo, come la campana, il gioco dell’oca, il tiro alla fune, il salto della corda, la corsa nei sacchi, il tiro ai barattoli e molti altri. Novità di quest’anno: la possibilità di avere animatori dedicati per gruppi organizzati!
E se sarete affamati o assetati dopo tanta attività fisica, non c’è problema: durante le vostre giornate di sole ai Bagni Misteriosi potrete rinfrancarvi nel comodo punto ristoro in loco o concedervi un ricco pic-nic nella zona dedicata durante il week-end.
Numerosi sono anche i laboratori dedicati ai più piccoli che si svolgeranno all’aria aperta. I doni che la natura inizia ora a regalarci, come fiori, frutta e verdura, verranno impiegati in modo originale e creativo (dopotutto ci troviamo nel territorio artistico del Teatro Parenti) per creare gustosi ravioli (12 maggio ore 11) e altre deliziose composizioni: coroncine di fiori in collaborazione con Kikolle Lab ( 8 aprile ore 11), acquarelli fatti con frutta e ortaggi in collaborazione Vango anch’io (14 aprile ore11), sculture di pasta di sale ricavata da ingredienti naturali (29 aprile ore11).
Ma le sorprese non finiscono qui: i materiali utilizzati nelle attività misteriose saranno anche quelli di riciclo, per costruire casette per uccelli (15 aprile ore 11) o addirittura macchine fotografiche handmade (22 aprile ore 11).
Il 28 aprile alle ore 11 i colori primaverili si mischieranno alle fantasie circensi in occasione di Tutti al circo: un laboratorio con il team di Rapanello Eventi, in cui i più piccoli potranno provare gli attrezzi professionali del circo e diventare equilibristi o giocolieri per un giorno e il 6 maggio, sempre alla stessa ora, si impareranno invece i trucchi del pollice verde. Infine, ci saranno due incontri di lettura animata (21 aprile e 5 maggio ore 11) con racconti tratti da Storie per bambine e bambini ribelli, curati dall’associazione di promozione sociale Mamazzino.
Tutti i laboratori hanno un costo di 7€ ed è necessaria la prenotazione.
a cura di Associazione Pier Lombardo
con il patrocinio del comune di Milano
Orari
dal mercoledì al venerdì
dalle 16.30 alle 19.00
sabato e domenica
dalle 11.00 alle 19.00
chiuso i lunedì e i martedì
ingresso > 5€
ingresso con attività > 10€
noleggio bicicletta/canotto galleggiante (15’) > 3€
Per maggiori informazioni: http://www.bagnimisteriosi.com/linverno-ai-bagni-misteriosi_2017-2/
Rispondi