CAPODANNO A TEATRO: LA CENA DEI CRETINI

di Lucia Belardinelli

Tra poche ore l’orologio segnerà la fine del 2017 e non avete ancora programmi?! Niente panico. Ci pensa il Teatro Franco Parenti a risolvere il problema. Come? Con delle repliche speciali de La cena dei cretini naturalmente. Lo spettacolo, al Parenti dal 26 dicembre al 7 gennaio, sarà in scena anche il 31 dicembre, ben due volte, alle 18.30 e alle 21.30, con tanto di brindisi.

Due fantastici interpreti, Paolo Triestino e Nicola Pistoia, saranno protagonisti della serata, col supporto di una compagnia di alto livello. I due, volti molto noti grazie al cinema e alla televisione, si misureranno in quest’occasione anche come registi.

La cena dei cretini è una vivace e rocambolesca commedia, scritta da Francis Veber per il teatro e andata in scena a Parigi per tre anni: la fama della pièce si è ulteriormente ingrandita quando, nel 1998, lo stesso Veber ha deciso di trarne un film, che divenne presto campione di incassi in tutto il mondo. Veber è un francese dalle mille risorse: regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, romanziere, giornalista e chi più ne ha più ne metta. Insomma, i suoi lavori sono una certezza.

Comunque non preoccupatevi: non andrete a vedere una commedia intricata dal senso discutibile che rovinerebbe inesorabilmente il vostro Capodanno. L’intreccio della trama è semplice e brillante allo stesso tempo: a Parigi una comitiva di amici organizza tutte le settimane una cena dove ognuno deve sforzarsi di portare il migliore esemplare di cretino, per ottenere in premio un bramato prosciutto.

Il ritmo incalzante è dato dalle svariate peripezie dell’antipatico editore Pierre, provocate dal suo cretino di turno, Pignon, costruttore di monumenti coi fiammiferi. Abbondanti dosi di colpi di scena e di ironia domineranno la serata.

Non fatevi scappare l’occasione di passare un capodanno fuori dal comune!

 

di Francis Veber
con Paolo Triestino, Nicola Pistoia
e con Simone Colombari, Maurizio D’Agostino, Loredana Piedimonte, Silvia Degrandi
regia PISTOIATRIESTINO
scene Giulia Romolini
costumi Lucrezia Farinella
luci Luca Palmieri
Produzione Teatro Ghione in collaborazione con Fiore&Germano

 

Per orari, prezzi e ulteriori informazioni:

https://www.teatrofrancoparenti.it/spettacolo/la-cena-dei-cretini/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: