Il nuovo anno comincia con un’esplosione di spumeggiante buonumore al Teatro Franco Parenti di Milano che, dall’11 al 19 di gennaio, offre il palcoscenico a Maria Cassi e al suo vivacissimo e multiforme spettacolo, la cui anima si chiarisce fin dal titolo: Schegge.
Perché le “schegge” sono quelle che ogni giorno ci colpiscono mentre duelliamo con la vita, sono i brandelli di meraviglia che strappiamo alla normalità, i frammenti di allegria e risate che compongono il nostro mondo, che sia quello piccolo del quartiere fiorentino portato in scena dalla Cassi oppure quello grande e inafferrabile che occupa lo spazio di un pianeta intero.
Del resto, ce ne accorgiamo a teatro e nella vita, c’è un poco di universalità in ogni particolare e non esistono confini quando impariamo, come la Cassi, a leggere la realtà con gli occhi di un’intelligenza impertinente che esorcizza le tragedie (o le farse) dell’oggi a colpi di ironia e di arguzia, sicuri dell’unica risorsa davvero inesauribile: la folle, ingiustificata, meravigliosa gioia di vivere.
Non è un caso che sia proprio Maria Cassi a scegliere questo stile e questi toni, lei che, diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna nel 1982 e fondatrice del Teatro del Sale, è una delle poche artiste italiane a saper usare la voce e il corpo in un modo che ricorda da vicino la Commedia dell’Arte, con quel tocco inconfondibile di estro da clownerie.
Dopo aver incantato il pubblico anche francese e americano con i suoi precedenti lavori, l’attrice torna ora all’immaginario della sua Toscana davanti agli spettatori italiani. Una fotografia a colori di personaggi ignoti, eppure così somiglianti a noi stessi. Maria Cassi chiacchiera, grida, canta e balla come in un vero one woman show, rendendo omaggio alla grande tradizione del cabaret, coinvolgendo il pubblico nell’energia sbrigliata di una verità dai mille volti che, in fondo, è la sola autenticamente nostra.
SCHEGGE
di e con Maria Cassi
e con Marco Poggiolesi alle musiche di scena
luci e suoni Diego Costanzo
produzione Teatro Franco Parenti / compagnia Maria Cassi Circolo Teatro del Sale
Rispondi