Tutto su mio padre

di Maria Teresa Magi

Pochi giorni fa, in occasione del fathers’ day, la giovane modella americana Kendall Jenner ha pubblicato sui social network una sua foto insieme al padre. Suo padre si chiama Caitlyn ed è una donna transessuale. Al di là del carattere leggero dell’esempio, rubato al mondo del gossip, e al di là di tutte le volgari speculazioni che ruotano attorno agli affari privati di personaggi più o meno celebri, credo che la vicenda possa essere un ottimo spunto di riflessione, relativamente a un argomento di cui si discute tanto e, il più delle volte, a sproposito.

Quello dell’identità di genere è un tema estremamente complesso: di grande attualità e, al contempo, largamente frainteso. Quando poi lo si associa al tema della genitorialità, ecco che la questione diviene addirittura impronunciabile, stravolta dalle deformazioni del pregiudizio e della disinformazione. Del resto, persino in questo paese, i tabù sono fatti per essere infranti e non esiste strumento migliore di uno spettacolo teatrale per ispirare una riflessione in chi ha voglia di ascoltare e di comprendere. Ci prova la Compagnia Teatrale Atopos che, da martedì 28 giugno, porta Dell’essere padri sul palco del Teatro Franco Parenti. Ultimo lavoro della regista argentina Marcela Serli, lo spettacolo mette in scena le confessioni di tre donne padri: storie di transizione, di genitori e di figli, della faticosa bellezza che sta nella ricerca dell’equilibrio e della felicità.

Si suol dire che “il sangue è sangue”, che la forza di certi legami è tale da superare tutto il resto e da perdonare qualsiasi cosa. Credo che in questo caso sia più corretto dire che “l’amore è amore”. E che non c’è niente da perdonare.

28-30 giugno 2016
h.21.30
drammaturgia e regia di Marcela Serli 
con Laura Caruso, Arianna Forzani, Antonia Monopoli, Stefania Pecchini, Marcela Serli, Christian Zecca
assistenza alla drammaturgia Irene Petra Zani
Compagnia Atopos

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: