di Ginevra Isolabella della Croce
A meno di quattro mesi dal suo debutto nazionale, Per strada torna a gran richiesta sul palcoscenico del Teatro Franco Parenti dal 4 al 15 Aprile.
Francesco Brandi, Rafael Tobia Vogel e Francesco Sferrazza Papa sono prima di tutto tre amici che mettono in scena uno spettacolo sul sentimento che li lega, ma non solo, anzi, forse tutt’altro.
Il testo di Francesco Brandi, che ha già lavorato con grandi nomi del cinema e del teatro, è diretto da Rafael Tobia Vogel, che approda a teatro dopo numerose esperienze cinematografiche incantando il pubblico milanese con una regia che tocca corde contrastanti, delicatissime e angoscianti insieme, sublime, come l’hanno definita alcuni critici.
Francesco Sferrazza Papa è protagonista insieme all’autore: sono Jack e Paul che – on the road, sulla scia di Jack Kerouac – si incontrano nel bel mezzo di una bufera che cambierà le loro esistenze: Jack non riesce a far ripartire l’automobile, Paul sembra in grado di aiutarlo, ma gli effetti di una gioventù vuota, inquieta e che non sa cosa fare di sé, li porterà a combattere contro se stessi.
Sullo sfondo una video-scenografia minimale ed evocativa, a tratti onirica, accompagna il viaggio irrequieto e drammaticamente ironico dei due protagonisti.
Per strada è uno squarcio sottile e a sangue freddo sui “giovani d’oggi” e sulla solitudine dell’incontro.
PER STRADA
di Francesco Brandi scene e costumi Andrea Taddei assistente alla regia Gabriele Gattini Bernabò Produzione Teatro Franco Parenti Hashtag Ufficiali: #giovaniregìe #ontheroad |
|
Rispondi