Sulle tracce di Mephisto

Goggio
di Alessandra Goggio

Fra pochi giorni il Teatro Franco Parenti ospiterà uno spettacolo dal titolo alquanto enigmatico: Mephisto. Cosa, ma soprattutto chi, si cela dietro questo misterioso epiteto?

imag2.jpg
Federica Fracassi e Luca Micheletti

Ispirandosi all’omonimo romanzo di Klaus Mann del 1936, Luca Micheletti porta in scena un dramma incentrato sulla controversa figura di Gustaf Gründgens, per breve tempo cognato dello stesso Mann e discusso attore e regista della Germania prima weimariana, in seguito nazista ed infine post-bellica.

E proprio per avvicinarsi al personaggio di Gründgens, il Teatro Franco Parenti organizza, mercoledì 2 dicembre alle ore 18, un incontro con il germanista Marco Castellari e il giornalista Luca Scarlini dal titolo Chi parte e chi resta nella Germania hitleriana.

 

La conversazione, a cui saranno presenti anche gli attori Luca Micheletti e Federica Fracassi, farà avvicinare lo spettatore al contesto culturale della Repubblica di Weimar e soprattutto mirerà, anche a partire dal romanzo di Mann, ad indagare la figura di Gründgens in tutte le sue sfaccettature, dal suo debutto fino all’interpretazione di Mephisto, ruolo che lo consacrerà e accompagnerà per tutta la vita. Ampio spazio sarà inoltre dedicato al rapporto fra teatro e finzione, così come all’ambito del “teatro nel teatro” di cui questo spettacolo è una splendida rappresentazione. Sarà un appuntamento da non perdere, ricco di spunti e, grazie anche all’aiuto di musiche risalenti all’epoca in cui Gründgens collaborava ancora con i fratelli Mann, volto a calare totalmente lo spettatore nell’atmosfera di una Germania oggi spesso dimenticata e a sondare la figura di un uomo sospeso fra arte e potere.

——-

Mercoledì 2 dicembre h 18.00

Arte e potere

Chi parte e chi resta nella Germania hitleriana
Conversazione con Luca Scarlini e Marco Castellari

Luca Scarlini è scrittore, saggista e drammaturgo.
Marco Castellari
è docente di Letteratura tedesca e di Storia del teatro tedesco all’Università degli Studi di Milano.

In occasione di
Mephisto
1 | 13 dicembre 2015
Ritratto d’artista come angelo caduto
di Klaus Mann
con Luca Micheletti, Federica Fracassi, Michele Nani, Massimo Scola, Lidia Crew

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: