Le plaisir du débâcle

Massimo Recalcati
Massimo Recalcati

IL PIACERE DEL TESTO 

Lezioni magistrali di Zygmunt Bauman, Elena Cattaneo, Valerio Magrelli, Michela Marzano, Salvatore Natoli, Massimo Recalcati, Pierangelo Sequeri. 

Un ciclo di appuntamenti dedicati al piacere della riflessione e dell’approfondimento. Un percorso che, a partire dalle opere in scena,  intreccia il teatro alla filosofia, alla scienza, alla teologia, alla poesia, alla psicanalisi per coinvolgere il pubblico in un dialogo su temi e questioni che scandiscono la nostra esistenza.

Progetto a cura di Irene La Scala 

 

Mercoledì 21 gennaio alle 18

In occasione de I GIOCATORI di Pau Mirò

Lezione magistrale di

MASSIMO RECALCATI 

Elogio del fallimento

 

 

Venerdì  30 gennaio alle 18.30

In occasione di LA SERRA di Harold Pinter

Lezione magistrale di

MICHELA MARZANO 

Gli individui e il potere

 

 

 
Giovedì 5 febbraio alle 18.30

In occasione di GOOD PEOPLE di David Lindsay-Abaire

Lezione magistrale di

ZYGMUNT BAUMAN

How good people make bad society

 

 

Mercoledì 18 febbraio  alle ore 18

In occasione di MALATO IMMAGINARIO di Molière

Lezione magistrale di

VALERIO MAGRELLI 

Il grande monomaniaco

 

 

Martedì 10 marzo alle ore 18.30

In occasione di LA SCUOLA di Domenico Starnone

Lezione magistrale di

ELENA CATTANEO 

L’educazione scientifica come ricerca della verità

 

 

Mercoledì 22 aprile alle ore 18

In occasione di FINALE DI PARTITA di Samuel Beckett

Lezione magistrale di

SALVATORE NATOLI e PIERANGELO SEQUERI

“Non c’è niente di più comico dell’infelicità”

 

Teatro Franco Parenti

via Pier Lombardo 14, 20135 Milano

Informazioni e prenotazioni: 02.59995206

http://www.teatrofrancoparenti.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: