Tempo della vita, tempo del lavoro è il tema che mercoledì 10 dicembre ispira il dialogo tra Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera, e Tony Laudadio, autore, regista e interprete dello spettacolo Un anno dopo, in scena al Parenti fino al 21.
Già vice-direttore del quotidiano di via Solferino, osservatore attento dei temi dell’economia e dell’occupazione in Italia, Dario Di Vico è anche tra i fondatori del blog La nuvola del lavoro, uno spazio di discussione rivolto ai giovani, dove potersi raccontare e dove manifestare idee e proposte. Il giornalista appare dunque l’interlocutore ideale per confrontarsi con Laudadio che, nella pièce in scena in questi giorni, affonda con grazia il coltello su una questione delicatissima, intima e urgente, qual è quella del tempo che dedichiamo al lavoro nella nostra esistenza. E dunque ai rapporti, ai desideri e alle aspettative, alle false o riuscite speranze, che decidiamo di far crescere all’ombra di questa pianta potenzialmente carnivora.

Se alla domanda sul senso del tempo passato in ufficio ciascuno risponderà a suo modo, l’incontro si offre certamente come occasione preziosa per discutere con due acuti osservatori anche di quel che accadrà del lavoro in questo nostro disgraziatissimo tempo. Startupper, partite Iva, lavoratori aticipici sono chiamati a raccolta, non per un lamento collettivo, ma per condividere racconti, esperienze, osservazioni. Condizione incontrovertibile, che incide le esistenze e scandisce il tempo – biologico e spirituale – di ognuno di noi, il lavoro deve essere tutelato in ogni suo aspetto. Mai stancarsi di ripeterlo. A mercoledì!
Entr’acte. Conversazioni sull’arte di leggere il teatro.
progetto a cura di Irene La Scala
Mercoledì 10 dicembre, ore 18, Teatro Franco Parenti
TEMPO DELLA VITA, TEMPO DEL LAVORO
Conversazione con Dario Di Vico e Tony Laudadio
Ingresso libero con prenotazione a promozione@teatrofrancoparenti.it
A seguire lo spettacolo: UN ANNO DOPO, di Tony Laudadio, con Tony Laudadio ed Enrico Ianniello
Informazioni e prenotazioni: 02.59995206
Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, 20135 Milano (MI)
http://www.teatrofrancoparenti.it
Promozione
Rispondi