
Oscar Fingal O’Flaherie Willis Wilde, lo scrittore meglio vestito di tutti i tempi – con buona pace di Truman Capote – verrà celebrato domani, mercoledì 12 novembre alle 18, in occasione della messinscena di The Importance of Being Earnest. A confrontarsi sul palco del Teatro Franco Parenti, tra i costumi e le scenografie dell’allestimento, il regista e interprete dello spettacolo Geppy Gleijeses e Margaret Lynn Rose, professoressa di Storia del teatro inglese all’Università degli Studi di Milano, in dialogo con il pubblico nel secondo appuntamento del ciclo d’incontri Entr’acte. Conversazioni sull’arte di leggere il teatro.

Figura dissacrante e provocatoria per la sua epoca e per quelle a venire, Wilde è un antico amore che non si dimentica, icona in grado di attraversare trasversalmente epoche e generazioni. Nelle sue opere, siano esse pièce, poesie o novels, esplode virtuosamente il genio della contraddizione, della sagacia e della follia. Infallibile aforista, flâneur disincantato, appassionato amatore, esteta socialista e dandy par excellence: per Oscar Wilde, cultore di decadenze, si è da sempre consumata, a buon diritto, un’infinita galleria di etichette e definizioni. Domani avrete la possibilità di dare la vostra.
Entr’acte. Conversazioni sull’arte di leggere il teatro.
progetto a cura di Irene La Scala
Mercoledì 12 novembre, ore 18, Teatro Franco Parenti
L’IMPORTANZA DI ESSERE OSCAR WILDE
Conversazione con Geppy Gleijeses e Margaret Lynn Rose
Ingresso libero con prenotazione a promozione@teatrofrancoparenti.it
A seguire lo spettacolo: L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO, di Oscar Wilde, con Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli e Lucia Poli, regia di Geppy Gleijeses
Informazioni e prenotazioni: 02.59995206
Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, 20135 Milano (MI)
Rispondi