In attesa del debutto, il prossimo 6 novembre, de L’importanza di chiamarsi Ernesto, Sik-Sik ha deciso di iniziare a scaldare i motori regalandovi alcune chicche di e su Oscar Wilde. Enjoy!

1– Essere innamorati è molto romantico. Ma non c’è niente di romantico in una precisa proposta matrimoniale. Diavolo! e se quella dice di sì?
(The importance of being Earnest)
Lo sapevi che … ?
Wilde è famoso per l’uso magistrale dei puns (giochi con le parole), che utilizza con arguzia e ironia. Lo stesso titolo dell’opera The importance of being Earnest è un grandioso gioco di parole di difficile traduzione, basato sulla somiglianza fra l’aggettivo “earnest” (sincero, affidabile) ed il nome proprio “Ernest”, che ha la stessa identica pronuncia. Ecco perché nel corso degli anni vari traduttori hanno optato per differenti titoli, da L’importanza di essere Probo a L’importanza di essere Franco. Nella maggior parte dei casi purtroppo, è stato preferito saltare il gioco linguistico e optare per soluzioni come L’importanza di chiamarsi Ernesto, eludendo così le virtù di serietà che la earnestess inglese contiene. Ma d’altronde, come è noto, tradurre è tradire, e persino nel titolo di questa pièce, Wilde non manca di mettere alla prova…
————————————–
2– Viviamo in un’epoca dove le cose superflue sono le nostre uniche necessità
(The Picture of Dorian Gray)
Lo sapevi che … ?
La tomba di Oscar Wild, sita al cimitero parigino di Père-Lachaise, realizzata dallo scultore Jacobi Epstein, è stata letteralmente ricoperta di baci di rossetto scritte, bigliettini di ogni sorta e fiori dai suoi numerosi fan, tanto che gli eredi si son visti costretti a restaurarla e proteggerla con una teca anti-bacio.
La tomba di Oscar Wilde prima del restauro
————————————–
3– La maggior parte della gente è altra gente. Le loro idee sono opinioni altrui, la loro vita un’imitazione, le loro passioni una citazione
(De Profundis)
Lo sapevi che … ?
Nel secondo dei procedimenti giudiziari a suo carico, Oscar Wilde fu accusato di atti osceni e sodomia. Celebre la sua definizione di amore: Cos’è l’amore che non usa pronunciare il proprio nome?
Illustrazione relativa al processo a carico di Oscar Wilde. Pubblicata il 4 maggio 1895 in “the illustrated police news”.
————————————–
4– Agli esami gli sciocchi fanno le domande a cui i saggi non sanno rispondere
(Frasi e filosofie ad uso dei giovani)
Lo sapevi che … ?
Sono stati realizzati ben nove film, distribuiti tra cinema e televisione, di The importance of being Earnest?
————————————–
5– Un uomo che moraleggia è di solito un ipocrita, una donna che moraleggia è inevitabilmente brutta
(Il ventaglio di Lady Windermere)
Lo sapevi che … ?
André Gide, amico e intimo conoscitore di Oscar Wilde, nel 1901 scrisse Gli ultimi anni di Oscar Wilde, dandy decaduto. Il testo rappresenta una delle prime narrazioni della triste vicenda giudiziaria che obbligò Wilde alla carcerazione e alla miseria. Che Gide si sia forse sentito in colpa per non aver partecipato al funerale di Wilde? Sette persone in tutto seguirono il corteo di colui che in vita, era stato punto di riferimento della cultura del tempo, magister elegantiae.
————————————–
6—Volete sapere il grande dramma della mia vita? Ho messo il mio genio nel vivere e solo il mio talento nelle opere.
(Frase di Oscar Wilde, riportata dall’amico Gide)
Lo sapevi che … ?
il nome completo di Oscar Wilde è Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde? Già nel nome era dunque iscritta parte del suo destino: stando alla mitologia irlandese Oscar era figlio di Oisim, dio dell’eterna giovinezza… Un’ispirazione per Dorian Gray? Nonostante ciò Wilde cambiò spesso nome e firma in modo da non farsi riconoscere: durante l’università per esempio si faceva chiamare Wills Wilde, mentre dopo il rilascio dal carcere nel 1897 visse sotto il nome di Sebastian Melmoth.
————————————–
7— Le donne sono fatte per essere amate, non per essere capite.
(La sfinge senza segreti)
Lo sapevi che … ?
Fin dalla giovane età Wilde intrattenne una corrispondenza epistolare con Florence Balcombe, futura moglie di Bram Stoker, e, sebbene sposò infine Constance Lloyd, scrisse in una lettera che non smise mai di amarla.
————————————–
L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO
di Oscar Wilde – traduzione di Masolino d’Amico
con Geppy Gleujeses, Marianella Bargilli
con la partecipazione di Lucia Poli
regia Geppy Gleujeses
6 | 16 novembre 2014
info @ http://www.teatrofrancoparenti.it/
Rispondi