Fenomenologia della fine di un amore: «Blue Valentine» al Teatro Franco Parenti

di Erica Belluzzi
di Erica Belluzzi

Giovedì 12 Giugno, nell’ambito della rassegna cinematografica Così vicini così lontani, il Teatro Franco Parenti proietta Blue Valentine, pellicola indipendente diretta da Derek Cianfrance. Dopo le relazioni decolorate di Steve McQueen in Shame, i sentimenti congelati di Ritratto di Signora, l’amore secondo Lars von Trier e i giochi di ruolo di Secretary, Blue Valentine esamina l’ultimo capitolo di una relazione sentimentale: la fine.

Ryan Gosling e Michelle Williams
Ryan Gosling e Michelle Williams

Girato con un budget ridottissimo, il film vanta come protagonisti due fra gli attori più apprezzati del momento, Ryan Gosling e Michelle Williams: i due si calano con spontaneità e purezza nei panni di un imbianchino che beve forse un po’ troppo e di una madre di famiglia esasperata e rigida. Con un’abilità eccezionale, derivante in parte dalle pregresse esperienze come documentarista, il regista si mette alla prova con un tema quasi bulimicamente sfruttato dal dibattito contemporaneo senza però mai cadere nel morboso o nel triviale.La parabola dell’amore dei due protagonisti è resa quanto mai immediata da una magistrale convivenza dei due piani temporali in cui la vicenda si svolge: le scene del passato, girate in 16 mm, stridono con l’alta definizione del presente, che vedono un Ryan Gosling scalfito dallo scorrere del tempo nel corpo e nello spirito, e una sempre angelica Michelle Williams delusa dalla fine di un amore, non più protagonista di un sentimento svanito.

La storia è colorata anche dalla colonna sonora: vera voce narrante del film, rende con una melodicità ridotta all’osso, e senza mai cadere nella sdolcinatezza, l’impossibilità di spiegare razionalmente l’epilogo di una vita insieme.

Perché un giorno Dean e Cindy smettono di amarsi? Cosa è accaduto all’improvviso? Eppure ieri pareva tutto così fiabesco…

Questa storia d’amore, nata da un incontro fortuito fra due giovani come tanti, attraversa fasi, gioie e disperazioni che, nella loro universalità, sono in grado di accendere il pathos in ognuno di noi, toccando corde che ci muovono nel profondo.

È sempre possibile spiegare la deriva di un amore? Su ciò di cui non si può parlare si deve tacere, ma continuare ad indagare è d’obbligo.

 

Giovedì 12 giugno, ore 19.30 @ Teatro Franco Parenti 

Crolli e macerie – Quel che resta delle relazioni: BLUE VALENTINE (id.), di Derek Cianfrance, con Ryan Gosling, Michelle Williams, 112 min.

Ospite: Maria Dolores Bracci, Psicologa e Psicoterapeuta, Sessuologa clinica F.I.S.S. e Membro Direttivo dell’Istituto di Evoluzione Sessuale.

Informazioni e prenotazioni: o2.59995206

Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, 20135 Milano (MI)

www.teatrofrancoparenti.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: