Quando la fisica incontra la filosofia, con Carlo Rovelli al Teatro Franco Parenti

La realtà non è come ci appare – La dipendenza dai nostri pregiudizi è il titolo della lezione magistrale programmata al Teatro Franco Parenti mercoledì 4 giugno alle ore 21, nell’ambito del ciclo Di-pendenza-da. A guidarla, il fisico teorico Carlo Rovelli, una di quelle personalità che il mondo intero ci invidia e che, all’occorrenza, ci ruba. È infatti ordinario di Fisica teorica all’Università di Aix-Marseille, oltre ad aver ricoperto importanti posizioni negli atenei di Yale e Pittsburgh.

Carlo Rovelli (a destra) in compagnia di Alejandro Perez: entrambi sono membri permanenti dell'Equipe Quantum Gravity.
Carlo Rovelli (a destra) con Alejandro Perez, entrambi membri  dell’ Equipe du Centre de Physique Théorique de Luminy 

Il titolo della lezione richiama  quello del suo ultimo saggio, La realtà non è come ci appare – La struttura elementare delle cose,  pubblicato in Italia da Raffaello Cortina, (oltre 25.000 copie vendute), che l’autore presenterà per la prima volta al pubblico milanese nel corso della conferenza del 4 giugno.

Nel libro Rovelli viaggia indietro nel tempo, rievocando le epoche in cui scienza, arte e filosofia non tracciavano percorsi divergenti, ma fornivano gli strumenti concettuali in grado di descrivere il mondo in maniera coerente:

La scienza svela sempre nuovi aspetti del nostro mondo, sempre più strani e meno familiari:  spazio che si incurva, materia fatta di onde, un universo che nasce, grani di spazio, sparizione del tempo… Cosa sappiamo di come è fatto il mondo? Cosa resta della nostra immagine quotidiana della realtà?   Quanto dipendiamo dai nostri pregiudizi su di essa?

La lezione sarà occasione per tentare di ricomporre la frattura – fortemente contemporanea – tra scienza, filosofia e arte, con buona pace del principe Amleto: ci sono tante cose nel cielo, nella terra e, parimenti, nella filosofia. Senza bisogno di troppe certezze. Il primo a sostenerlo è Rovelli stesso: lo scienziato, in fondo, è soltanto «uno che sa quanto non sappiamo sul mondo».

rovelli colllllage

Mercoledì 4 giugno, ore 21.00 @ Teatro Franco Parenti

Lezione magistrale per il ciclo Di-pendenza-da

CARLO ROVELLI

La realtà come ci appare – La dipendenza dai nostri pregiudizi

Progetto Cittadella Luna con il sostegno di Fondazione Cariplo

Informazioni e prenotazioni: 02.59995206

Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, 20136 Milano

www.teatrofrancoparenti.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: