Lunedì 26 maggio alle 21, Rav Roberto Della Rocca, Direttore del Dipartimento Educazione e Cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, già Rabbino Capo della Comunità di Venezia, inaugura il ciclo in tre incontri Il cammino verso la libertà alla luce della Tradizione ebraica, con una lezione dedicata al tema della libertà:
«La liberazione degli ebrei dall’Egitto non è un fenomeno che si realizza in un istante. È un percorso caratterizzato da progressive fasi indicate nella Torah da precise e diverse azioni. La Torah ci insegna che solo con la gradualità si raggiunge l’emancipazione. Con buona pace di chi non vuole una storia troppo lunga e complicata, la Torah ci suggerisce come, spesso, nei percorsi identitari, quando una strada si presenta troppo vicina e troppo breve è un buon motivo per non percorrerla. Quelle che a prima vista si presentano come scorciatoie possono trasformarsi col passare del tempo in percorsi impervi e tortuosi».
Un’eccezionale occasione per avvicinarsi all’immensa ricchezza e profondità del pensiero ebraico.
IL CAMMINO VERSO LA LIBERTÀ ALLA LUCE DELLA TRADIZIONE EBRAICA
Tre lezioni con Rav Roberto Della Rocca
Lunedì 26 maggio, ore 21:00 @ Teatro Franco Parenti
La pericolosità dei percorsi brevi: libertà e responsabilità
Lunedì 9 giugno alle ore 21:00
Tempo e memoria: l’esilio
Mercoledì 18 giugno alle 21:00
Una risposta alla dipendenza: il pane azzimo
Informazioni e prenotazioni: 02.59995206
Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, 20136 Milano
Rispondi