Attore e scrittore, Gioele Dix è uno degli artisti più vitali della scena contemporanea. Se la sua vis comica è innegabilmente nota, lo stesso non può dirsi della storia della sua famiglia, che fu colpita dalle leggi razziali. Grazie alle preziose testimonianze del padre Vittorio, l’artista firma Quando tutto questo sarà finito – Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali (Mondadori). Il protagonista dell’opera è proprio il giovane Vittorio, costretto all’esilio verso la Svizzera per sfuggire alle deportazioni: Dix torna indietro nel tempo e rievoca il passato del padre, spettatore senza scelta di un momento storico lacerante.
Dopo il successo dei Giovedix letterari – che lo hanno visto raffinato dicitore delle pagine più belle di autori come Calvino, Levi, Buzzati, Manganelli e Campanile – Gioele Dix torna ancora una volta a condividere la passione per la lettura con il pubblico del Teatro Franco Parenti: ad accompagnare la presentazione del romanzo, lunedì 17 marzo alle 19.00, un parterre di amici e ospiti illustri: Gino & Michele, Ottavia Piccolo, Bruno Pizzul, insieme ad Andrée Ruth Shammah – introdotti da Ferruccio De Bortoli – sono invitati a leggere e commentare i passi del romanzo da loro più amati.
Un intenso omaggio alla memoria in compagnia di cinque voci originali e significative della cultura e dello spettacolo italiani.
Presentazione del romanzo di
Gioele Dix
QUANDO TUTTO QUESTO SARÀ FINITO
Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali
Mondadori editore
Introduce
Ferruccio de Bortoli
Letture e interventi di Gino e Michele, Ottavia Piccolo, Bruno Pizzul, Andrée Ruth Shammah
Sarà presente l’Autore
Lunedì 17 marzo, ore 19.00 @ Teatro Franco Parenti (Sala Grande), via Pier Lombardo 14, Milano
Ingresso libero
Info e prenotazioni: 0259995206 – http://www.teatrofrancoparenti.it
Rispondi