In cucina si tagliano peperoni e verità

di Maddalena Giovannelli (redaz. Stratagemmi)
di Maddalena Giovannelli (redaz. Stratagemmi)

Autori emergenti, idee fresche, drammaturgie originali: questo caratterizza le interessanti proposte della sezione Novità. A farsi notare, accanto ai colleghi Cinzia Spanò e Davide Carnevali, è Rosario Lisma, interprete per alcuni dei più importanti registi nostrani (da Castri a Stein), ma anche autore di notevole originalità.

1780799_10203475782081965_717042897_n

Peperoni difficili è la versione contemporanea e surreale della fiaba dei vestiti nuovi dell’imperatore: cosa accade quando la verità è nota a tutti tranne che al diretto interessato? È sempre una buona idea squarciare il velo e smascherare le bugie? Paolo, bancario colto e sicuro di sé, ignora di essere spastico; sarà la giovane Maria (la brava Anna Della Rosa) a mettere in discussione tutto, forse persino l’idea di giustizia e verità dello spettatore.

1688163_10151990467203652_1979005978_n
Un momento di Peperoni difficili, foto di Fabio Artese.

Il fulcro dell’azione scenica – come insegna la tradizione della commedia eduardiana, molto cara a Lisma – è la piccola cucina di Giovanni, giovane parroco e fratello di Maria. Sullo sfondo, una piccola comunità di provincia si affanna tra nevrosi e solidarietà, pregiudizio e relazioni umane; portavoce per eccellenza di questa polis scalcinata è Filippo, bidello e allenatore della squadra del paese. Lisma offre al pubblico del Parenti una commedia in bilico tra sorriso e malinconia, un pirandelliano punto interrogativo sulla nostra labile concezione di verità, un ritratto divertito e disincantato della goffaggine umana.

Un momento dello spettacolo, foto di Fabio Artese
Un momento dello spettacolo, foto di Fabio Artese
PEPERONI DIFFICILI
(la verità chiede di essere conosciuta)
regia e drammaturgia di Rosario Lisma con Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi, Rosario Lisma, Andrea Narsi, produzione Teatro Franco Parenti in collaborazione con Jacovacci e Busacca
5|23 marzo @ Teatro Franco Parenti

e

Giovedì 6 marzo alle ore 18.30
Lezione magistrale di Vito Mancuso: La verità? Una ricerca autentica 
Ingresso euro 3,00
 
Informazioni e prenotazioni biglietteria Teatro Franco Parenti (Via Pier Lombardo 14, Milano):
tel. 02 5999 5206  / mail to: biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: