Con Vito Mancuso il 6 marzo alle 18.30 al Teatro Franco Parenti
«La verità è qualcosa che si muove, esattamente come si muove la vita, perché la verità è la vita buona, la vita autentica» (Vito Mancuso, La vita autentica, Milano 2010). Parole di Vito Mancuso, teologo, saggista, editorialista de La Repubblica, che il 6 marzo alle 18,30, al Teatro Franco Parenti, terrà una lectio magistralis su una delle questioni più vive e controverse della riflessione teologica e filosofica: la verità, per l’appunto. O meglio, cosa significa dirla, ricercarla, affrontarla, non solo a livello teorico, ma soprattutto nella quotidianità, se ci apriamo a un concetto del vero dinamico che si attua nella relazione tra gli uomini.

Un discorso appassionato, chiaro e profondamente umano, quello di Mancuso, da aver folgorato Rosario Lisma, attore, drammaturgo e regista. Due dei suoi saggi (L’anima e il suo destino e La vita autentica), di fatto, hanno ispirato Lisma nella scrittura della pièce Peperoni difficili, commedia tutta da scoprire in debutto al Teatro Franco Parenti. Ennesimo, felicissimo sodalizio tra teatro e filosofia di cui non potevamo privare i nostri spettatori: appuntamento dunque al 6 marzo per un imperdibile dialogo tra realtà e finzione, nel segno dell’autenticità.
Giovedì 6 marzo alle 18,30 SALA GRANDE Lezione magistrale di Vito Mancuso“LA VERITÀ? UNA RICERCA AUTENTICA” Ingresso euro 3,00 Informazioni e prenotazioni biglietteria Teatro Franco Parenti (Via Pier Lombardo 14, Milano): tel. 02 5999 5206 / mail to: biglietteria@teatrofrancoparenti.it ___________________________________________________________________ PEPERONI DIFFICILI di e con Rosario Lisma, con Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi, Andrea Narsi Regia di Rosario Lisma Produzione Teatro Franco Parenti in collaborazione con Jacovacci&Busacca 5 | 23 marzo @Teatro Franco Parenti
Info e prenotazioni: http://www.teatrofrancoparenti.it
Rispondi