Il Cesare dei moderni

Luciano Canfora
Luciano Canfora

Il mondo è brulicante d’uomini, fatti di carne e sangue tutti quanti, e dotati di seme d’intelletto; e tuttavia in questa moltitudine io non ne so che uno che stia saldo, ed immoto, e inespugnabile: e quell’un son io.

Morte di Giulio Cesare, di Vincenzo Camuccini, 1798
Morte di Giulio Cesare, di Vincenzo Camuccini, 1798

Le considerazioni di Giulio Cesare, nell’omonima tragedia di William Shakespeare, risuonano come un funesto presagio di morte: a breve sarà vittima di una congiura ordita dai suoi. «Eppure ha serbato un prestigio postumo inesausto e una forza di suggestione di lunghissima durata, che ne fa, già nel nome, un archetipo», sostiene Luciano Canfora.

Di questo e molto altro si ragionerà con lo storico in occasione della lectio magistralis programmata al Teatro Franco Parenti giovedì 13 febbraio, alle ore 18, dal titolo «Il Cesare dei moderni». Da non perdere.

CANFORA SHAKESPEARE

Giovedì 13 febbraio alle ore 18

Teatro Franco Parenti e Intesa Sanpaolo
presentano 
la lezione magistrale del ciclo Classici, che passione!

Luciano Canfora 
Il Cesare dei moderni

Progetto a cura di Irene La Scala per Associazione Pier Lombardo

In occasione di
GIULIO CESARE di William Shakespeare (11-19 febbraio) >> 
regia di Andrea Baracco

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: