
Il dilemma che da sempre lacera il nostro paese, e che da decenni ci lascia in un immobilismo sempre più deleterio, costituisce il fulcro incontestabile di Farà giorno. La commedia in due atti (firmata da Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi), grazie a un’intuizione drammaturgica compatta e funzionale, intreccia le esistenze di un vecchio partigiano e di un fascistello burino dei nostri tempi, costretti a vivere sotto lo stesso tetto. Le torturate inclinazioni dei personaggi principali, sulla scena, sono vissute con incredibile intensità da Gianrico Tedeschi e Alberto Onofrietti. Il primo, a 92 anni, dimostra di avere ancora una lodevole presenza scenica e di essere un attore assolutamente straordinario; il secondo regge benissimo il confronto con una leggenda vivente del nostro teatro ed evita di scivolare nelle facili trappole del macchiettismo.
Se il testo – in grado di miscelare alla perfezione riflessioni politiche e civili su un paese pieno di dubbi e contraddizioni – ha il grande pregio di non cedere mai il passo alla retorica, l’abile regia di Piero Maccarinelli ha quello di bilanciare con equilibrio e intelligenza le delicate e complicate dinamiche dei due protagonisti: alla caustica comicità di chi ha combattuto una guerra non desiderata si contrappone la bonaria ignoranza di chi si batte con i manganelli e circoscrive le proprie ambizioni ad ambienti paratelevisivi.
In questo scenario, che affianca il ritratto di Gramsci all’effigie di Totti, si insinua il ritorno di una figlia ripudiata per via d’un difficile passato: Marianella Laszlo è l’anello di congiunzione tra le due anime estremiste, colei che, dopo aver confidato nella lotta armata, si rifugia tra le fila del riformismo. Insieme al padre e al giovane, rappresenta la sfumata volontà di chi – a suo modo – avrebbe voluto cambiare il mondo per finire sconfitto dallo scorrere del tempo. Possono contare, tuttavia, su un’innegabile certezza: la potente purezza dei rapporti umani autentici. Preparate i fazzoletti.
FARà GIORNO
di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi
Con Gianrico Tedeschi, Alberto Onofrietti, Marianella Laszlo
Regia Piero Maccarinelli
3|22 dicembre @ Teatro Franco Parenti
Info e prenotazioni: www.teatrofrancoparenti.it
Rispondi