Questo non è un reality show

di Alessandra Goggio

Un interrogatorio, una confessione, un complicato sistema di scatole cinesi all’interno delle quali si annida una tragedia familiare. Tutto questo è Niente, più niente al mondo, riduzione teatrale del monologo di Massimo Carlotto, per la regia di Fabio Cherstich.

The Talented Mr. Cherstich
The Talented Mr. Cherstich

A dare voce e volto al dramma di un’assassina è Annina Pedrini: seduta a un tavolo, posta di fronte all’arma del delitto, la protagonista narra, con folle lucidità, la storia della propria vita. Una storia come quella di tante donne che vivono oggi in quest’Italia malandata, sedotte e poi illuse dalle promesse della TV, sempre alla ricerca di una felicità che non può essere soddisfatta dalle offerte degli hard discount, spinte dall’esasperazione a compiere il gesto più efferato per una madre: l’omicidio della propria figlia, rinnegata semplicemente perché «non vuole fare la velina».

04
Una scena dello spettacolo
Annina Pedrini
Annina Pedrini

La regia di Cherstich allontana il dramma di questa novella Medea dallo stucchevole realismo a cui ci hanno abituato negli ultimi anni i programmi televisivi e lascia precipitare lo spettatore nell’animo della protagonista: lontano dalle luci accecanti dei riflettori la tragedia appare ancora più autentica, frutto di una disperazione ormai giunta al limite della sopportazione. Il pubblico non può che assistere inerme ai vaneggiamenti e ai tentativi di autoassoluzione della donna: lo spazio scenico diventa specchio della sua mente, oppressa dall’angoscia e dal delirio. Un delirio che giunge infine a esplodere in un epilogo surreale e carico di echi di Edgar Allan Poe, ma dolorosamente contrassegnato dalla lucida consapevolezza che «niente, più niente al mondo, potrà mai rimettere a posto le cose».

Piccoli affari sporchi: l'autrice incontra il regista
Piccoli affari sporchi: l’autrice dell’articolo incontra il regista

NIENTE, PIÙ NIENTE AL MONDO

di Massimo Carlotto

con Annina Pedrini

regia e spazio scenico Fabio Cherstich

Produzione Teatro Franco Parenti

4|15 dicembre @ Teatro Franco Parenti

Info e prenotazioni: http://www.teatrofrancoparenti.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: