UNDER 28: Chiamata alle armi!

Tutti i giovani sono da considerarsi idonei per la Leva Teatrale al TFP!

28

di Maria Teresa Santaguida,

Marta Maria Altomare e Alice Maggioni

Una guerra senza esclusione di colpi contro le serate vuote, conto il sonno delle menti, contro i muri crepati della cultura si sta consumando nei teatri di tutto il mondo, e come in ogni guerra succede di tutto.

Al Franco Parenti, per esempio accade che gli under 28  possono andare a teatro con un carnet di spettacoli scelti appositamente per loro al prezzo speciale di 50 €.

Quindi:

a) prendete il carnet

b) lo condividete con amici / dolci metà / colleghi simpatici (anche meno simpatici) / capi da ingraziarvi / amanti / fratelli, sorelle, cugini…insomma chi vi pare…persino gli inguaribili dubbiosi.

c) andate a teatro da novembre a maggio

Non c’è più spazio per le vecchie scuse, se siete giovani!

Dopo il successo di Marilyn…Mon amour,  al cuore del programma c’è A.M.L.E.T. ovvero la rivolta dei personaggi secondari della tragedia, quelli oscurati dal super-ego di Amleto, che finalmente si riprendono la scena. Niente più niente al mondo è il convesso psicologico di una madre infanticida, che si racconta davanti ad uno specchio. Poi c’è il pluripremiato Due passi sono: contemporaneo e un po’ nostalgico, basato sul mito sbiadito di un’americana pursuit of happiness; da controcanto fa la convivenza precaria e forzata dei protagonisti de L’inquilino alle prese con una vita in affitto. Come in una climax discendente sprofondiamo in  Saccarina, e nelle sue atmosfere da generazione-pochi-euro, di corruzione ma anche di sopravvivenza. Sono Peperoni difficili da digerire quelli di dello spettacolo ambientato in una piccola realtà provinciale dove una calda e variegata umanità si chiede se sia facile o utile dire la verità. Riemergiamo con Bellas Mariposas è una realtà diventata film, che adesso si prende il palcoscenico teatrale: un percorso inverso per la vita di due adolescenti sardi, che anche nella landa abbandonata della periferia di Cagliari trovano un senso e un loro happy end.

Perché questi spettacoli? Perché qui al Franco Parenti si racconta la realtà e la vita con gli occhi di chi non l’ha ancora vissuta tutta, di chi è ancora nella fase magica dell’attesa: artisti giovani ma con esperienze importanti alle spalle come Fabio Cherstich, pieni di talento come gli allievi della scuola Paolo Grassi, incisivi e intensi come Rosario Lisma.

064ed92
Fabio Cherstich, regista di «Niente più niente al mondo»

Perché l’attesa è bella, è il tempo delle potenzialità,  è il contraltare del ricordo, che rende nostalgici, mentre quella rende frementi, eccitati, impazienti. Così vi vogliamo! Anche qui, nel nostro impaziente, brulicante, eccitante Teatro.

Il giovane cast di A.M.L.E.T.
Il giovane cast di A.M.L.E.T.

 

Saccarina-11--400x320
Il cast di «Saccarina», da un testo di David Carnevali
download (12)
Rosario Lisma: autore, regista e interprete di «Peperoni difficili»

Qui il programma

Marylin… Mon Amour

di Cinzia Spanò

regia di Chiara Petruzzelli e Silvia Giulia Mendola

6/11-22/11

A.M.L.E.T,

di Gabriele Gerets Albanese

regia di Alice Lutrario

26/11 – 1/12

Niente più niente al mondo

di Massimo Carlotto

regia di Fabio Cherstich

4/12 – 15/12

Due passi sono

di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi

7/1 – 19/1

L’inquilino

di Fabio Banfo

con Silvia Giulia Amendola, Alberto Onofrietti

11/2 – 2/3

Saccarina

di Davide Carnevali

diretto e interpretato da Silvia Giulia Amendola, Fabrizio Martorelli, Alberto Onofrietti

26/3 – 6/4

Peperoni difficili

regia e drammaturgia di Rosario Lisma

con Anna della Rosa, Ugo Giacomazzi, Andrea Narsi e Rosario Lisma

5/3 – 23/3

Bellas Mariposas

regia di Annalisa Bianco

con Monica Demuru

6/5 – 18/5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: