Basic Instinct (letterari) : aspettando Manganelli e Gioele Dix

di Mariafrancesca Moro e Ginevra Isolabella della Croce
di Mariafrancesca Moro e Ginevra Isolabella della Croce
Dix e Stefano Bartezzaghi: è stato l’ospite a sorpresa dell’appuntamento dedicato a Primo Levi.

Tutti in  attesa del terzo appuntamento (giovedì 21 novembre alle 18.30) con i Giovedix letterari, divenuti un vero e proprio cult della scena culturale milanese grazie alla verve di Gioele Dix nel leggere e interpretare alcune tra le pagine più folgoranti della letteratura italiana del Novecento. Giovedì scorso abbiamo raccolto – ancora una volta! – i commenti degli spettatori a fine performance: ecco qui le reazioni del pubblico, inseguito tra i tavolini del Cafè Rouge:

Le nostre redattrici alla carica…

Se fosse lei a dover tenere un caffè letterario, quale libro sceglierebbe?

Alessandra, 21 anni, futura letterata:

Gente del Wyoming, di Annie Proulx: una storia non facile da raccontare, ma dalle emozioni così forti che non si può restare indifferenti.

 Gioele Dix: meglio automobilista incazzato o lettore appassionato?

Emma, 19 anni, fan sfegatata:

‘’Mi sono innamorata della sua veste da comico… ma quasi quasi meglio il Gioele lettore, inaspettato e decisamente piacevole!’’

 

Le nostre redattrici alla carica... part II
Le nostre redattrici alla carica… part II

Prendendo spunto dalle interviste di Levi, lei a quale animale somiglia?

Chiara, 40 anni, casalinga imperfetta:

Una lepre costretta a saltar di qua e di là, ma con aspirazioni da ghiro… avrei proprio bisogno di qualche giorno di letargo!

platea giovedix

Giovedì prossimo, invece, il signor Dix si occuperà di rievocare il genio dell’ineffabile Giorgio Manganelli e degli straordinari racconti contenuti in Centuria.

DIX MANGANELLI

Uno scrittore che non assomiglia a nessun altro, inconfondibile in ogni sua frase, un inventore inesauribile e irresistibile nel gioco del linguaggio e delle idee.

Con queste parole, nel 1985, Italo Calvino introduce la prima traduzione francese dell’opera di Giorgio Manganelli, Centuria. Cento piccoli romanzi fiume, 100 brevi (anzi brevissimi) racconti di vita straordinaria. Per chi lo ama un appuntamento da non perdere, per chi ancora non lo conosce (ahi!) pure. Giovedì 21 novembre vi aspettiamo dunque al Teatro Franco Parenti, per condividere momenti tumultuosi, balenanti e memorabili grazie alle parole immortali di Manganelli e all’innegabile talento di Gioele Dix.

GIOVEDIX LETTERARI

Terzo appuntamento: Giovedì 21 Novembre, ore 18.30. Gioele Dix legge e commenta Centuria di Giorgio Manganelli.

Programma completo su http://www.teatrofrancoparenti.it

Ingresso € 5| info e prenotazioni: promozione@teatrofrancoparenti.it; tel. 0259995260.

 

2 Comments

Add yours →

  1. L’articolo è molto carino, ed è scritto davvero bene. Una buona occasione per passare del tempo con Dix e col grande Manganelli, che meriterebbe d’essere approfondito di più sui programmi scolastici del liceo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: