Le Petit Prince (di nuovo) al Teatro Franco Parenti
di Erica Belluzzi
Fabrizio Gifuni, caduto sul palco del Teatro Franco Parenti come il pilota d’aerei-narratore Antoine De Saint-Exupéry, accompagna Sonia Bergamasco, che regala voce e vita al giovane principe dell’asteroide B162.
La coppia – insieme a teatro come nella vita – ha accettato una sfida non facile: rievocare un universo poetico già molte volte visitato. Se ne contano infatti infinite variazioni (più di 220 lingue di traduzione per milioni di copie vendute), incluse svariate incursioni delle più disparate messe in scena teatrali.
La storia è ben nota: l’aviatore (alias Antoine De Saint-Exupéry), costretto ad un atterraggio di fortuna, incontra nel deserto un bambino arrivato sulla Terra dopo essersi perso a visitare altri pianeti, e aver conosciuto curiosi personaggi: un re, un ubriacone, un vanitoso, un lampionaio, un uomo d’affari, un geografo. Sulla Terra, invece, una volpe lo ha educato a una verità fondamentale: l’essenziale è invisibile agli occhi.
Scevro di qualsivoglia truismo o frasi sdolcinate, cui spesso viene ingiustamente ridotto, quest
o Piccolo Principe risplende di una purezza quasi cristallina. Affidato alle sole due voci degli attori e a un tenue ricamo musicale ottenuto grazie alle vibranti sonorità di Rodolfo Rossi, prende forma, e ci chiede un’altra possibilità.
Sarà in grado di ammaliarci, ancora una volta, con la sua semplicità e purezza perlacea? Vedere per credere.
Dopo ottime recensioni sulle maggiori testate nazionali, lo spettacolo ritorna a novembre al Teatro Franco Parenti dopo il successo della prima edizione (nov. 2011), con le voci di due dei maggiori interpreti della scena italiana, e i suoni di Rodolfo Rossi.
18 novembre a partire dalle ore 19: aperitivo + spettacolo ore 21 (Ricavato a sostegno dei progetti indifesa di Terre des Hommes)
19 | 20 novembre ore 19.30 @ Teatro Franco Parenti
Rispondi