Impareggiabile Cacciari

Fotografie di Ginevra Isolabella della Croce
Fotografie di Ginevra Isolabella della Croce

 

Grande successo di pubblico per il primo appuntamento del ciclo Classici, che passione!: Massimo Cacciari, per un’ora, ha intrattenuto la platea condividendo studi, conoscenza e passione per il teatro di Samuel Beckett. Una lectio analitica e profonda, aperta a molti spunti di riflessione: a lui va un ringraziamento speciale. L’invito è a tornare per il prossimo appuntamento del ciclo (martedì 10 dicembre ore 18), con Roberta De Monticelli chiamata a ragionare su Ostrovskij. Da non perdere!

cacciari

cacciari 2

Massimo Cacciari e Andrée Ruth Shammah

platea
La platea
Iniziativa presentata da Teatro Franco Parenti e
partner unico Intesa San Paolo


Lezioni magistrali 
di Massimo Cacciari, Luciano Canfora, Roberta De Monticelli, Umberto Galimberti, Fausto Malcovati, Quirino Principe, Massimo Recalcati.


A cura di Irene La Scala per Associazione Pier Lombardo

– Mercoledì 13 novembre alle ore 18

in occasione di GIORNI FELICI di Samuel Beckett

Massimo Cacciari

“Dopo l’ultimo giorno. Riflessioni  su Samuel Beckett”

– Martedì 10 dicembre alle ore 18

In occasione di LUPI E PECORE di Aleksandr Ostrovskij

Roberta De Monticelli

Etica e società, tra “ lupi” e “ pecore”

 


– Giovedì 9 gennaio alle ore 18

in occasione di IL SOCCOMBENTE di Thomas Bernhard

Quirino Principe

Bernhard, ovvero: perseguitiamo la musica?

 

 

– Giovedì 16 gennaio alle ore 18

in occasione di TRE ATTI UNICI da Anton Cechov

Fausto Malcovati

Cechov, l’invenzione della semplicità

 

Giovedì 6 febbraio alle ore 18

In occasione di STUDIO SUL SIMPOSIO DI PLATONE

Umberto Galimberti

Amore e follia

 

Giovedì 13 febbraio alle ore 18

In occasione di GIULIO CESARE di William Shakespeare

Luciano Canfora

Il Cesare dei moderni

 

Mercoledì 2 aprile alle ore 18

In occasione di GLI INNAMORATI di Carlo Goldoni

Massimo Recalcati

Della nevrosi in amore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: