di Luca Cecchelli
Si dice che la seduzione sia donna. E visto che noi al Parenti di seduzione ce ne intendiamo, ecco tre imperdibili spettacoli che hanno per protagoniste tre talentuose, irresistibili, interpreti.
Nel primo, in scena in questi giorni, Marilyn Mon…amour, Silvia Giulia Mendola lascia esplodere la sua sensualità nei panni della femme fatale per eccellenza: al suo fianco, Elena Rolla, danzatrice dalle sembianze di Norma Jean (vero nome della Monroe) nonché alter ego aggraziato e discreto della protagonista che, attraverso silenti coreografie, farà rivivere al pubblico l’esistenza di un mito. Dal cinema alla letteratura con Sonia Bergamasco (vincitrice del Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro come migliore attrice 2012) nel ruolo di Anna Karenina, che, con la consueta grazia ed eleganza, accompagnata solo da un pianoforte a coda e dalla sua versatilità vocale, guiderà il pubblico alla scoperta del celebre personaggio tolstojano, trasformandosi, di volta in volta, da passionale donna in carne e ossa a eterea figura narrativa.
Stoccata finale con un capolavoro assoluto del teatro novecentesco, Giorni Felici di Samuel Beckett: Nicoletta Braschi, alla prova di Winnie, sepolta in un cumulo di sabbia si ostina a voler vivere «un altro giorno divino» fra follia, situazioni insensate e discorsi surreali e conturbanti.
“È scabroso le donne studiar…”- avvertiva Lehar. Vi saluto dunque chiedendo venia se qualcuno ho turbato con questo breve, impertinente, ma appassionatissimo excursus sul talento e il fascino femminile.
Marilyn Mon…amour
di Cinzia Spanò
con Silvia Giulia Mendoda e Elena Rolla
regia Chiara Petruzzelli e Silvia Giulia Mendola
Produzione Teatro Franco Parenti
@ Teatro Franco Parenti, 6 | 22 novembre
————————–
Giorni felici
di Samuel Beckett
con Nicoletta Braschi e Roberto De Francesco
regia Andrea Renzi
Produzione Melampo/Fondazione del Teatro Stabile di Torino
@ Teatro Franco Parenti, 12 | 24 novembre
————————–
Karenina – prove aperte di infelicità
da Lev Tolstoj
con Sonia Bergamasco
regia di Giuseppe Bertolucci
drammaturgia di Emanuele Trevi e Sonia Bergamasco
Produzione Teatro Franco Parenti
@ Teatro Franco Parenti, 19 e 20 novembre
Maggiori info su: http://www.teatrofrancoparenti.it
Rispondi