Le compagnie – Monstera/Nicola Russo

Leonce e Lena - monstera nicola russo

in scena 16, 17 e 18 maggio
LEONCE E LENA
fiaba sulla necessità di essere e la convenienza di non essere
studio #1
drammaturgia e regia Nicola Russo
con Michele Nani, Teresa Piergentili, Patrizia Romeo, Nicola Russo
produzione Monstera
in collaborazione con Teatro Vascello (Roma)

“Amleto come la fine di una festa guardando a Leonce e Lena di Büchner. Una serata che non vuole finire, un re che non vuole più regnare e un principe depresso e alla soglia dei quaranta che non vuole diventare re. Lo spettacolo comincia nel post festa. L’aria è di disfacimento, hanno tutti bevuto troppo, i vestiti sono sgualciti, qua e là abbandonati per terra bicchieri e bottiglie. C’è noia, tema fondamentale dell’opera büchneriana: una noia infantile, totalizzante, tiranna. La noia che obbliga a inventarsi un gioco per sopravvivere, la noia che genera il teatro. È proprio questo un importante punto di contatto con Amleto e il suo naturale senso del teatro nei discorsi ai comici. Come se il teatro derivasse direttamente dalla noia, dall’eterno contrasto tra la volontà di agire e l’incapacità di farlo”.

La compagnia Monstera nasce nel 2010 con la direzione artistica di Nicola Russo (1975) nell’intento di sviluppare una drammaturgia fortemente legata al lavoro degli attori. L’attenzione primaria del gruppo è la libertà espressiva, che si propone di andare al di là del concetto di physique du rôle per allontanarsi dagli schemi tradizionali del rapporto tra attore e personaggio, e tra attore e regista. Tra le produzioni, Elettra, biografia di una persona comune (vincitore
del E 45Napoli Fringe Festival 2010), Physique du rôle (2011) e La vita oscena dal testo di Aldo Nove (2013).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: