in scena 14 e 15 maggio
A LATO DI AMLETO
(studio)
di e con Ambra Senatore
in collaborazione con varie persone incrociate sulla via
produzione Aldes
“L’Amleto mi interessa soprattutto per il suo valore di testo emblematico della storia del teatro occidentale. Non lavorerò sull’opera in sé, ma sulla sua percezione: senza la velleità di uno studio scientifico, ma con la semplicità di un gioco, interpellerò le persone più varie, scelte a caso nella loro vita quotidiana, su un’opera tanto visitata dalla cultura alta, chiedendo loro di parlare di Amleto, di agire Amleto; da questa ricaduta amletica trarrò il materiale per comporre un piccolo solo”.
Ambra Senatore nasce a Torino nel 1976. Coreografa e performer, si è formata con Carolyn Carlson, Roberto Castello, Raffaella Giordano, Giorgio Rossi, Dominique Dupuy, Jean Cébron e Bill T. Jones. Molto apprezzata in Francia, ha lavorato tra gli altri con con Jean Claude Gallotta e Georges Lavaudant all’Odéon di Parigi. Nel suo lavoro, spesso colorato di ironia, l’evocazione della realtà per frammenti si accompagna all’esplicita dichiarazione del gioco della finzione teatrale e all’interrogarsi continuo sulla natura della forma spettacolo fondendo dinamiche di movimento danzate con elementi teatrali e pennellate di gesti consueti. Tra le sue creazioni recenti, Passo (Premio Equilibrio 2009 dell’Auditorium della Musica di Roma), A posto (2011), John (2012). È una dei coreografi di ALDES associazione che raccoglie alcuni dei talenti più interessanti della danza italiana.
Rispondi